MONOGRAFIE
• Preparare e scrivere la tesi in musica, Sansoni, Milano 2000 (ISBN 8838318514).
• Madonna, L’Epos, Palermo 2003 (ISBN 8883022033).
• Josquin des Prez, L’Epos, Palermo 2003 (ISBN 8883022203).
• Bach Goldberg Beethoven Diabelli, L’Epos, Palermo 2009 (ISBN 9788883023996).
VOLUMI CURATI
• Il libro di musica. Per una storia delle fonti musicali in Europa, L’Epos, Palermo 2004 (ISBN 8883022645).
• La musica e le altre arti, atti del primo incontro di studi Voci dal Rinascimento, Provincia Regionale di Palermo 2006.
• La nascita dell’individualismo, atti del secondo incontro di studi Voci dal Rinascimento, Provincia Regionale di Palermo 2008.
• Gruppo di famiglia con Beethoven, Martina Franca, Fondazione Paolo Grassi, 2021 (ISBN 9788894467734)
SAGGI
• Polifonia latente a idioma strumentale nel Preludio BWV 998 di J.S. Bach, in Mario Musumeci, Sulla letteratura bachiana: questioni analitiche e problemi interpretativi, Latessa, Catania 1996, pp. 54-60.
• Compattezza formale ed articolazione sonatistica nella Sonata op. 79 di L.V. Beethoven, in Mario Musumeci, Lo studio della forma musicale: antologia d’analisi in 40 questionari-guida (da J. Desprez a C. Debussy) per le discipline analitiche e compositive di conservatori e università, Latessa, Catania 1996, pp. 124-130.
• Alcune risorse bibliografiche in Internet, «Biblioteche oggi» XVI/8, 1998, pp. 65-66.
• Matrice retorica e struttura formale in un’improvvisazione. Su un preludio non misurato di J.H. D’Anglebert, «Quadrivium» XL, 1999, pp. 1-14.
• I mottetti di Josquin Desprez: interpretazione attraverso l’analisi, «La Cartellina» XXIII-XXVII (119, 122, 125, 127, 128, 137, 143, 144, 148), 1999-2003.
• Percorsi di lettura per la musica rinascimentale, «La Cartellina» XXV (132-133), 2001.
• La musica italiana dalle origini al 1350, modulo didattico, Italian Culture on the Net, Università di Pisa – MURST, 2001, 35 pp.
• Perché leggere un classico della musicologia: a proposito di “Willi Apel, Collected articles and rewievs”, «La Cartellina» XXVI (142), 2002.
• Frammenti di giudizio di valore nel Rinascimento, in Early music: context and ideas. International Conference in musicology, Krakov, 18-21 Settembre 2003 (conference papers), pp. 9-20.
• Appunti per un’analisi stilistica della polifonia rinascimentale, «Rivista Internazionale di Musica Sacra» XXV, 2004, pp. 139-178.
• Musica e antichità classica nel Rinascimento: “Dulces exuviae”, «Quaderni dell’Accademia Sperelliana di Gubbio» I, a cura di Salvatore Geruzzi, Giardini, Pisa 2005, pp. 62-77.
• (con Sandro Bolelli) Echi musicali della Palermo normanna, in Il Palazzo dei Normanni, Editrice Novecento, Palermo 2006, pp. 122-133.
• Musici ritratti e auto-ritratti, in La nascita dell’individualismo [vedi elenco dei volumi curati], pp. 117-151.
• Le parnasse de la viole, saggio per libretto di sala, XXV festival di musica antica, Amici della Musica di Cagliari, 2008, pp. 3-16.
• La Milano degli Sforza, «Antiqua» I, ottobre 2009, 32pp.
• Dresda negli anni di Bach. La trascrizione, l’originale, la copia, «Antiqua» II, gennaio 2010, 32pp.
• Le cantate del Papa. Sacro e profano nella Roma del Seicento, «Antiqua» III, marzo 2010, 32pp.
• Salisburgo nell’età dei lumi. Musiche per archi e fiati di Luigi Gatti e Wolfgang Amadeus Mozart, «Antiqua» IV, giugno 2010, 32pp.
• Roma cinquecentesca. Intorno all’oratorio di San Filippo Neri, «Antiqua» V, settembre 2010, 32pp.
• La Napoli degli Scarlatti, «Antiqua» VI, dicembre 2010, 32pp.
• Bologna: l’università della musica. Padre Martini, «Antiqua» VII, aprile 2011, 32pp.
• Venezia nel Rinascimento, «Antiqua» VIII, luglio 2011, 32pp.
• Firenze 1600. La nascita dell’opera, «Antiqua» IX, ottobre 2011, 32pp.
• Mantova e Ferrara capitali del Rinascimento, «Antiqua» X, febbraio 2012.
• I suoni di Tiepolo, «Antiqua» XI, novembre 2012.
• Josquin before 1919: The Sources for a Reception History, in Josquin and the Sublime, a cura di Albert Clement e Eric Jas, Brepols, Thurnout 2011, pp. 215-240.
• Il cinquecento di metà ottocento, in Trilogia popolare, programma di sala per le opere “Rigoletto”, Trovatore”, “Traviata”, Teatri di Piacenza, 2013 (rist. Teatro Comunale di Bologna 2016; Fondazione Donizetti di Bergamo 2017).
• La Milano dei Borromeo, «Antiqua» XII, febbraio 2013, 32pp.
• La Parigi di Napoleone, «Antiqua» XIII, maggio 2013, 32pp.
• Corelli a Roma, «Antiqua» XIV, novembre 2013, 32pp.
• Lubecca nel Seicento, «Antiqua» XV, marzo 2014, 32pp.
• Berlino nel Settecento, «Antiqua» XVI, giugno 2014, 32pp.
• Lisbona nel Settecento, «Antiqua» XVII, dicembre 2014, 32pp.
• Parigi nel Seicento, «Antiqua» XVIII, aprile 2015, 32pp.
• Stile tipografico internazionale, cartellonistica e vita musicale, in Musica come pensieroe come azione. Studi in onore di Guido Salvetti, Lucca, Lim 2015, pp. 825-849.
• La musica dei mercanti, «Antiqua» XIX, giugno 2015, 32pp.
• Perché mettere in scena oggi “Juditha Triumphans” (e anche altri oratori), «La Fenice prima dell’opera» n. 5, giugno 2015, pp. 35-44.
• La musica al tempo di Dante, «Antiqua» XX, dicembre 2015, 32pp.
• Genova nel Seicento, «Antiqua» XXI, aprile 2016, 32pp.
• La musica del Giubileo, «Antiqua» XXII, aprile 2016, 32pp.
• Amburgo nel Settecento, «Antiqua» XXIII, ottobre 2016, 32pp.
• Ariosto e la musica, «Antiqua» XXIV, gennaio 2017, 32pp.
• Il borgo dei gabbiani, in Peter Grimes, Teatro Comunale di Bologna 2017, pp. 107-116.
• Luci e ombre nel Medioevo, «Antiqua» XXV, ottobre 2017, 32pp.
• Il suono nel Medioevo, in Il contributo italiano alla storia del pensiero. Musica, a cura di Sandro Cappelletto, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma, Treccani, 2018, pp. 27-31.
• Questa fanciull’amor, fallami pia. Il madrigale e la ballata nel Trecento, in Il contributo italiano alla storia del pensiero. Musica, a cura di Sandro Cappelletto, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma, Treccani, 2018, pp. 88-97.
• Un americano a Londra, anzi a Venezia, programma di sala La cambiale di matrimonio, Teatro Lirico di Cagliari, maggio 2019.
• Annotazioni su Schubert e Shakespeare, in Shakespeare e le arti. Teatro, musica, arti visive, a cura di Maria Paola Altese e Giuseppe Collisani, Palermo, Il palindromo, 2019, pp. 85-92.
• La regina della notte di Verdi, programma di sala Macbeth, Teatro Lirico di Cagliari, ottobre 2019.
• Scrivere di musica nella Sicilia borbonica: il dizionario di Giuseppe Bertini, in La storiografia musicale meridionale nei secoli XVIII-XX, Atti del Convegno internazionale di studi (Avellino, Conservatorio di Musica “Domenico Cimarosa” 24-26 ottobre 2019), a cura di Antonio Caroccia, Avellino, Il Cimarosa, 2020, pp. 533-540.
• “Macchine inutili” in musica, ovvero la composizione come mestiere, in Lucio Garau, Launeddas, dvd, Cagliari, Amici della Musica, 2021, pp. 5-10.
• Josquin e l’Italia, in Dedicato a Dante, Ravenna, Ravenna Festival, 2021, pp. 133-137.
• Preghiere e rimpianti, mottetti e chansons, in Josquin Desprez, a cura di Enzo Restagno, Milano, Edizione del Sole 24ore, 2021, pp. 87-108.
• Pianeta Orfeo: una mappa musicale, in Orfeo ed Euridice, programma di sala, Cagliari, Teatro Lirico, 2021, pp. 29-35.
CONVEGNI E CONFERENZE
• Matrice retorica e improvvisazione. Su un preludio non misurato di J.H. D’Anglebert, in «Les Prèludes sans mensure», giornata di studio sulla letteratura dei preludi non misurati, Conservatorio di Milano, 12 Gennaio 1998.
• L’Adagio del quartetto op. 131 di L.V. Beethoven e una sua versione preliminare: qualche ipotesi sulle scelte espressive, Primo incontro di studio di «Analitica», Dipartimento di Musica e Spettacolo, Università di Bologna, 4-5 Febbraio 2000.
• «vero è che Josquin compone meglio»: verifiche analitiche a un documento storiografico, VII Convegno annuale della Società Italiana di Musicologia, Siena, 27-29 ottobre 2000.
• La storiografia musicale e la presenza di Josquin Desprez in cinquecento anni di bibliografia, IV Colloquio del Saggiatore musicale, Bologna, 17-19 novembre 2000.
• La ricerca bibliografica nell’era di Internet, corso di aggiornamento (docente unico) tenuto preso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, 19-20 dicembre 2000.
• Minima josquiniana, Med-Ren. Music Conference, Spoleto, 26-29 Luglio 2001.
• Chanter les regretz: aspetti di prassi esecutiva negli chansonniers di Margherita d’Austria, VIII Convegno annuale della Società Italiana di Musicologia, Palermo, 26-28 Ottobre 2001.
• Una petizione: ridare la cittadinanza italiana agli “oltremontani”, V Colloquio del Saggiatore musicale, Bologna, 23-25 Novembre 2001.
• «Dulces exuviae». “Musici prattici” e “musici theorici” alle prese con l’antichità classica, “L’archeologia invasiva”: Giornata di studio dell’Accademia Sperelliana, Gubbio, 29 Novembre 2002.
• Frammenti di giudizio di valore nel Rinascimento, Early Music – Contex and Ideas, Cracovia, 8-11 settembre 2003.
• Musiche e musicisti nel Rinascimento lombardo, conferenza, Civica Scuola di Musica “F. Vittadini”, Pavia, 10 Maggio 2003.
• Chiese, castelli, voci e strumenti: aspetti del medioevo musicale europeo, Università di Palermo, 28 gennaio 2004, nell’ambito degli insegnamenti di Storia medievale e Antichità e Istituzioni medievali.
• Scaffali invisibili. Itinerari tra lettura e ascolto (1: stupore, 2: malinconia, 3: amore), tre conferenze, “Broadway” Libreria dello spettacolo, Palermo, 11, 18 e 25 maggio 2004.
• Pater meus agricola est, XI Convegno annuale della Società Italiana di Musicologia, Lecce, 22-24 Ottobre 2004.
• Scaffali invisibili II. Libri musiche idee (1: energia, 2: utilità, 3: speranza), tre conferenze, “Broadway” Libreria dello spettacolo, Palermo, 5, 12 e 19 aprile 2005.
• Romantisicmo rinascimentale, conferenza, Residenza Universitaria Mediterranea, Palermo, 22 giugno 2005.
• Palestrina princeps musicae, conferenza in occasione della commemorazione per i 45 anni della Corale Polifonica “G.P. da Palestrina” di Messina, Messina, 16 ottobre 2005.
• Declinazioni dell’io tra Quattro e Cinquecento, in Voci dal Rinascimento I (cfr. elenco delle manifestazioni curate).
• Medioevo e Rinascimento, due conferenze di guida all’ascolto, Palermo, Università della terza Età, 13 e 22 aprile 2006.
• Medium te mundi posui, in Voci dal Rinascimento II, cit. (cfr. elenco delle manifestazioni curate), 13 maggio 2006.
• Il rock: le sue origini e il suo sviluppo, Residenza Universitaria Monte Grifone, Palermo, 11 dicembre 2007.
• Tavola rotonda su “L’arte della fuga” di Johann Sebastian Bach, IV Premio Pitagora, Università della Calabria, Crotone, 6 febbraio 2008.
• Il cantiere musicale della Milano sforzesca, Convegno “L’eredità di Ludovico Maria Sforza, detto il Moro, nel territorio di Milano”, Milano, 24 aprile 2009.
• Josquin before 1919: The Sources for a Reception History, Festival-Symposium “Josquin and the Sublime”, Middelburg, 12-15 luglio 2009.
• Esercitare la critica. Tecniche della recensione discografica, Parola all’ascolto, Conferenza nell’ambito dello Stage di Critica musicale, XXIV Festival “Mozart” di Rovereto, 6 maggio 2011.
• «Ed erra l’armonia per questa valle». Interpretazioni musicali di una stagione, Convegno “Interpretare e trascrivere: un percorso ermeneutico?”, CESR (Tours), Università Carolina di Praga, Accademia delle Scienze di Zagabria, Università di Palermo (Dottorato in Studi Culturali), Palermo 6-7 ottobre 2011.
• Esercitare la critica. Tecniche della recensione discografica, Parola all’ascolto, II Stage di Critica musicale, Festival Mozart Rovereto – Università di Pavia, Cremona, 12 maggio 2012.
• Twentieth-Century Opera Posters between models and imitations, “Hearing, Seeing and Imagining: Music and the Visual Arts”, The University of Edinburgh, Herstmonceux, 28-31 agosto 2012.
• Raccontare la Storia della musica: tra didattica e divulgazione, Giornata di studi “La formazione musicale: progetto per un curricolo integrato”, Conservatorio di Palermo, 26 settembre 2012.
• La cartellonistica musicale del Novecento come fonte storica, XIX Convegno annuale della Società Italiana di Musicologia, Milano, 19-21 ottobre 2012.
• Vienna, Luglio 1826: Schubert incontra Shakespeare, Convegno Internazionale su Shakespeare e le arti, Conservatorio di Palermo, 30 novembre – 1 dicembre 2012.
• Musica antica per Natale, Radio3 Suite, RAI, 26 dicembre 2012.
• Popular music e didattica: punti critici, risorse, potenzialità, Libera Università di Bolzano, Bressanone, 14-15 maggio 2018.
• La camicia bianca di François. Il reale e l’immaginario nella musica di Couperin, Festival Perle 2018, San Vito al Tagliamento, Teatro Arrigoni, 2 agosto 2018.
• La camicia bianca di François. Il reale e l’immaginario nella musica di Couperin, Festival Perle 2018, San Vito al Tagliamento, Teatro Arrigoni, 2 agosto 2018.
• Scrivere di musica nella Sicilia borbonica. Il Dizionario di Giuseppe Bertini, Convegno internazionale di studi “La Storiografia musicale meridionale nei secoli XVIII-XX”, Conservatorio di Avellino, 24-26 ottobre 2019.
ORGANIZZAZIONE
• Ideazione, organizzazione e cura del convegno Voci del Rinascimento I: La musica e le altre arti, Abbazia di San Martino delle Scale (PA), 14-15 ottobre 2005, per conto della Provincia Regionale di Palermo.
• Ideazione, organizzazione e cura del convegno Voci del Rinascimento II: La nascita dell’individualismo, Palermo, 12-13 maggio 2006, per conto della Provincia Regionale di Palermo.
COLLABORAZIONI SCIENTIFICHE
• RILM (Répertoire International de la Literature Musicale), redazione italiana, dal 1997.
• Encyclopedia of Nationalism, Academic Press, San Diego 1999.
• Medioevo musicale, Sismel-Edizioni del Galluzzo, dal 1999 al 2003.
• GATM (Gruppo di Analisi e Teoria Musicale [Società Italiana di Musicologia, Società Italiana di Analisi Musicale]) dal 1998.
• ITMI (Indici della Trattatistica Musicale Italiana [Società Italiana di Musicologia, Fondazione Franceschini]) dal 2002.
• Archivio internazionale del disco di Milano, dal 2000 al 2002.
• Sito web della Società Italiana di Analisi Musicale, 2001.
• Comitato di redazione de «La Cartellina», dal 2001 al 2003.
• Venezia 1501. Petrucci e la stampa musicale, catalogo della mostra a cura di Iain Fenlon e Patrizia Della Vecchia, Edizioni della Laguna, Venezia 2001. Voci: P. Aaron, Thoscanello de la musica; P. Aaron, Trattato della natura et cognizione di tutti gli tuoni, pp. 58-60.
• “Carta delle collezioni” della BEIC (Biblioteca europea di informazione e cultura), per le aree di bibliografia musicale e discografia del Medioevo, del Rinascimento e dell’età Barocca.
• Presidente della giuria del concorso di composizione “Silenzio Musica 2009”, Associazione DGMA, Rimini.
• Membro della giuria del concorso di composizione “Silenzio Musica 2009”, Associazione DGMA, Rimini.
• Membro della giuria del concorso di composizione “Silenzio Musica 2010”, Associazione DGMA, Rimini.
• Presidente della giuria del concorso di composizione “Silenzio Musica 2012”, Associazione DGMA, Rimini.
• Società Editrice di Musicologia (SEdM).
PROGRAMMI DI SALA E BOOKLET
• Note di copertina per il CD New Alliance di Mark Kostabi, 2005.
• Note di copertina per il CD Orlando di Lasso. Responsoria, Donegani 2007.
• Note di copertina per il CD Bach. Cantate per la Pasqua, Donegani 2007.
• Programmi di sala per le stagioni del Teatro Massimo (dal 2007 al 2014).
• Note di copertina per il doppio CD Scarlatti. Essercizi per gravicembalo, Donegani 2007.
• Programmi di sala per le stagioni operistiche e dei concerti di: Milano Classica, Associazione Siciliana Amici della Musica, di MITO – Settembre Musica, Associazione Amici della Musica di Cagliari, Accademia Filarmonica Romana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Comunale di Bologna, Teatro Lirico di Cagliari.
RECENSIONI
• «La Cartellina» (trimestrale), dal 1999 al 2004 (recensioni discografiche e librarie).
• «Classic Voice» (mensile), dal 1999 (recensioni discografiche – oltre 1000 titoli recensiti a oggi –, interviste, approfondimenti).
• «Classic Voice Opera», dal 2003 (approfondimenti).
• Sito web www.unitedmusic.it, dal 2003 al 2006 (recensioni discografiche).
• «Falstaff» (bimestrale), dal 2004 (interviste e approfondimenti).
TRADUZIONI
• Il contributo di Andrew Kaye in Leonardo D’Amico e Andrew Kaye, Musica dell’Africa nera, L’Epos, Palermo 2004, pp. 298-455.
• I contributi di Mark Everist, Stanley Boorman, Tim Carter e Anik Devriés-Lesure, in Il libro di musica…
• Steven J. Schloeder, Architettura del Corpo Mistico, L’Epos, Palermo 2005 (ed. originale: Architecture in Communion, Ignatius Press, San Francisco 1998).
• Note illustrative al cofanetto di 60 CD Brahms Edition (integrale discografica di Johannes Brahms), Brilliant Classics 2008.
• Bohuslav Martinu, The Greek Passion, libretto dell’opera, Teatro Massimo, Palermo 2011.
• Numerose pubblicazioni del Palazzetto Bru Zane. Centre de musique romantique française.
MINIMA
• Quotidiano «La Gazzetta del Sud» (2001, 2002, 2003).
• Quotidiano «Farenheit» [Rai Radio 3] (2001).
• Mensile «L’Indice dei libri del mese» (2003).
• Periodico «Rivista Italiana di Musicologia» (2003).
• Periodico «Il Saggiatore musicale» (2003).
• Mensile «The Classic Voice Opera» (2004).
• Quotidiano «Radio3 Suite» [Rai Radio 3] (2004, 2009).
• Quotidiano di attualità musicale «Radio della Svizzera Italiana» canale 2 (2004).
• Mensile «Il Giornale della Libreria» (2004, 2005).
• Bimestrale «Seicorde» (2005).
• Mensile «Orfeo» (2004-2005).
• Periodico «Rivista Prometheus» (2005).
• Quotidiano «Aladino» [Rai Radio 3] (2006).
• “Lezioni di musica” [Rai Radio 3] (2012-2013).
TESTI ADOTTATI
• Preparare e scrivere la tesi in musica è stato adottato nei conservatori di musica di: Vicenza, Firenze, Messina, Palermo, Perugia, Treviso, e nelle università di: Palermo (Lettere e Filosofia), Milano Statale (Lettere e Filosofia), Milano Statale (Scienze della Formazione), Verona (Lettere e Filosofia), Catania (Lettere e Filosofia), nonché in Spagna presso le università di Salamanca e Granada.
• Josquin des Prez è stato adottato al Conservatorio di Como e all’università di Milano Statale (Lettere e Filosofia).
• Il libro di musica. Per una storia materiale delle fonti musicali in Europa è stato adottato nei conservatori di: Firenze, Palermo, Perugia, Venezia, Vicenza, Treviso, Ancona (ISSM) e nelle università di: Bologna (DAMS), Bologna (Scienze della Formazione), Venezia (Lettere e Filosofia), Palermo (Lettere e Filosofia), Milano (Lettere e Filosofia), Milano (Scienze della Formazione), Parma (Lettere e Filosofia), Torino (Scienze della formazione), Roma Tre (Lettere e Filosofia), Siena (Università per Stranieri), Firenze (Lettere e Filosofia), Cremona (Facoltà di Musicologia), Verona (Lettere e filosofia), Lecce (Beni culturali) e all’Istituto Pontificio di Musica Sacra.